Raccolta ed essiccazione
Il cacao utilizzato per la produzione del nostro cioccolato Milka con 100% latte alpino proviene dai frutti dell’albero di cacao, che cresce nelle regioni della fascia equatoriale. I principali paesi di coltivazione del cacao da cui provengono le nostre forniture sono la Repubblica della Costa d’Avorio e il Ghana, nonché l’India, l’Indonesia, il Brasile e la Repubblica Dominicana.

Il cacao è coltivato per l’80% da piccoli agricoltori, circa cinque/sei milioni in tutto il mondo. La coltivazione del cacao richiede molta attenzione e pazienza, perché il cacao è un frutto molto delicato. La prima raccolta può avvenire solo dopo cinque anni e i frutti vengono raccolti a mano, aprendoli con un machete direttamente sul tronco o sulla forcella del ramo su cui crescono. I coltivatori ne rovesciano il contenuto, costituito da semi e polpa, su foglie di banano chiudendo il tutto. A questo punto, semi e polpa iniziano a fermentare.
Alla fine del processo di fermentazione inizia la fase di essiccazione delle fave di cacao: disposte su enormi stuoie, le fave vengono fatte essiccare sotto il sole tropicale per un periodo compreso tra sei e dieci giorni. La fermentazione e l’essiccazione influiscono notevolmente sulla qualità del cacao, ecco perché queste due fasi svolgono un ruolo determinante anche per il sapore.